Come è fatto un cristallo Un granello di zucchero contiene un miliardo di miliardi di molecole di saccarosio disposte con regolarità secondo uno schema di simmetria e periodicità. Tutte le sostanze solide formano cristalli dove le molecole o gli ioni o gli atomi si dispongono con una simmetria che dipende dal tipo di sostanza, e sono tenute assieme da forze di attrazione che le mantengono fisse nelle loro posizioni ordinate, permettendo solo piccole oscillazioni. E’ proprio questa struttura ordinata che permette al cristallo di diffrangere i raggi X e permette quindi ai cristallografi di visualizzare le posizioni degli atomi. Condividi questo articolo