Il fascio di fibre è stato estratto da un campione di polmone umano, trattato chimicamente, di un paziente affetto da neoplasia desmoplastica, in microscopia ottica era stato definito come campione “poco carico”. Sono ben visibili diversi residui organici più scuri, fasci di fibre e fibrille di diverse dimensioni. La foto è stata registrata su una lastra kodak, tramite un microscopio elettronico in trasmissione Philips CM12 da Ruggero Vigliaturo, Università degli Studi di Torino [credits]


Per saperne di più: Prof. Elena Belluso
Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Torino.
Via Valperga Caluso, 35, I-10125 TORINO - ITALIA
E-mail: elena.belluso@unito.it
Telefono: 0116705135 | Fax: 0116705128

Condividi questo articolo