Scoperta nel 1929 da Alexander Fleming, la penicillina venne usata industrialmente per combattere le infezioni solo dal 1941, per curare i soldati feriti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia non se ne conosceva la struttura molecolare fino a che nel 1945 la cristallografa Dorothy Hodgkin riuscì a determinare la struttura di cristalli di penicillina G, scoprendo che la molecola contiene un anello a quattro atomi molto reattivo, che suggerì l’interpretazione del meccanismo di azione del farmaco che ha rivoluzionato la medicina moderna. Questi dati permisero di progettare e sintetizzare altri antibiotici fondamentali per la cura delle malattie infettive. Dorothy Hodgkin fu insignita del Premio Nobel per la Chimica nel 1964 per aver rivelato anche la struttura cristallina dell’Insulina e della vitamina B12. 2010 Photomicrography Competition | Nikon Small Word Competition Thomas J. Deerinck, University of California, San Diego National Center for Microscopy and Imaging Research La Jolla, California, USA Subject Matter: Penicillin (sodium salt) recrystallized from mixed solvents (60x) Technique: Polarized light Condividi questo articolo