Cristalli di fluoresceina al microscopio
La fluoresceina è un composto fluorescente costituito da una polvere color mattone; la molecola emette una luminescenza verde quando è colpita dalla luce. Per questo motivo le soluzioni di fluoresceina si usano in oculistica per esaminare la retina, e in speleologia per tracciare corsi d’acqua sotterranei.
I composti fluorescenti, quando sono illuminati, emettono una radiazione luminosa di colore diverso in tempi di risposta brevissimi, di qualche miliardesimo di secondo,. Il termine fluorescenza deriva dal nome della fluorite, un minerale naturale che ha questa proprietà. Infatti i minerali fluorescenti irraggiati con luce ultravioletta presentano un colore diverso da quello mostrato in luce naturale.

1988 Photomicrography Competition | Nikon Small Word Competition
Johns Hopkins School of Medicine, Baltimore, Maryland, USA
Subject Matter: Fluorescein crystals (16x) Technique: Polarized Light

Condividi questo articolo