Cristalli di vitamina B12 al microscopio a luce polarizzata

La vitamina B12 è una sostanza cristallina rossa, assorbe facilmente umidità e si altera alla luce; inoltre è molto solubile in acqua. La sua struttura fu scoperta da Dorothy Hodgkin che nel 1964 fu insignita del premio Nobel per la Chimica per il suo importante contributo per comprendere la struttura e la funzione delle molecole biologiche grazie alla cristallografia.
La vitamina B12 ha un ruolo chiave nel funzionamento del sistema nervosa e nella formazione del sangue, ed è coinvolta nel metabolismo di tutte le cellule del corpo umano. Influenza la sintesi e la regolazione del DNA, la sintesi degli acidi grassi e la produzione di energia. E’ una delle vitamine con la struttura più complicata e la sua molecola è formata da 4 anelli pirrolici connessi da ponti metinici con al centro un atomo di cobalto coordinato da quattro atomi di azoto. Il cobalto è legato ad altri due gruppi perpendicolarmente al piano degli anelli.


1999 Photomicrography Competition | Nikon Small Word Competition
Stefan Eberhard
The University of Georgia, Complex Carbohydrate Research Center
Athens, Georgia, USA
Subject Matter: Crystallized cyanocobalamin (Vitamin B12)(16x) Technique:Polarized Light

Condividi questo articolo