2014: un mondo di cristalli

2014: un mondo di cristalli

In occasione delle celebrazioni mondiali per l’Anno Internazionale della Cristallografia, il Dipartimento di Chimica, il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra "Macedonio Melloni", il Laboratorio di Strutturistica “Mario Nardelli” dell’Università di Parma e l’Istituto IMEM del CNR, i cui laboratori sono all’avanguardia nel campo della ricerca internazionale in ambito cristallografico, intendono organizzare una giornata dedicata alla Scuole Superiori per presentare le applicazioni più moderne e di frontiera della diffrattometria dei raggi X. La manifestazione si terrà il 3 marzo 2014 al Campus e farà parte di un insieme di celebrazioni che si terranno nello stesso giorno a livello nazionale.

ore 9.30 – 10.00 Inaugurazione, Saluto del Rettore, presentazione ai Docenti delle attività per l’Anno della Cristallografia a Parma

10.00 -10.30 I cristalli, la chimica e le scienze della vita – Prof. Alessia Bacchi (Dipartimento di Chimica)

10.30 -11.00 Un secolo di onde e cristalli e le applicazioni nel mondo dei minerali – Prof. Mario Tribaudino (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra)

11.00 -11.30 intervallo

11.30 – 12.00 I cristalli e la scienza dei materiali – Prof. Gianluca Calestani (Dipartimento di Chimica)

12.00 -12.30 Come si fanno i cristalli – Prof. Roberto Fornari (Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra)

Altri eventi