CRISTALLI! a Parma
CRISTALLI! è una mostra dedicata alla Cristallografia rivolta alla cittadinanza e in particolare ai giovani. La mostra di Parma si situa nel panorama di iniziative nazionali e internazionali organizzate per celebrare l’Anno Internazionale della Cristallografia durante il 2014.
La mostra si articola su un percorso in 12 sezioni che illustrano i principi scientifici della cristallografia, la storia della disciplina, le innumerevoli e a volte inimmaginabili correlazioni con la vita quotidiana e con il territorio, e la correlazione tra cristallografia e arte:
- Cristalli- oggetti del desiderio: il fascino di gemme e minerali
- Cristalli nella storia: la cristallografia da Plinio a Haüy
- Uno sguardo ai cristalli: le tecniche e gli esperimenti
- Cristalli e simmetrie: Escher ed oltre
- La vita dei cristalli: nascita e crescita dei cristalli, dalle grotte di Naica allo Space Shuttle
- Viaggio al centro di un cristallo: la struttura atomica
- Cristalli, chimica e fisica: colore, fluorescenza e molto altro
- I cristalli e la vita: proteine e DNA
- I cristalli nello spazio: meteoriti a Parma
- Cristalli intorno a noi: le applicazioni nella vita quotidiana
- Cristalli e arte: il fascino della luce e della simmetria
- I cristalli e Parma: le mille facce di formaggio, prosciutto, gelati, terme e medicine
- Cristalli fai-da-te: attività interattive per bambini
La mostra ha principalmente una valenza didattica e divulgativa: verrà particolarmente curato il linguaggio delle sezioni esplicative per renderlo accessibile a tutti, e verranno realizzate visite guidate per le scuole; una sezione dedicata ai bambini presenterà esperimenti spettacolari sulle cristallizzazioni e sulla simmetria, curate da giovani ricercatori, dottorandi e studenti dell’Ateneo. Un accento particolare sarà posto sulla valorizzazione del patrimonio dell’Ateneo, con esposizione di reperti e strumentazioni storiche, testi antichi e materiale iconografico posseduto dai due Dipartimenti coinvolti. e di opere di proprietà dello CSAC, e di materiale proveniente dall‘Archivio di Stato di Parma relativo alla presenza dei cristalli nella storia antica della città. La mostra ‘CRISTALLI!’ vuole inoltre enfatizzare i rapporti stretti tra il mondo della cristallografia e le realtà territoriali: una sezione speciale sarà dedicata ai cristalli negli alimenti, con riferimento alla valorizzazione della ricchezza agroalimentare di Parma, ai cristalli in medicina, con riferimento alla scuola di medicina e alle industrie farmaceutiche locali, ai cristalli e le Terme del territorio parmense.