Cristalli! in Unimi

Cristalli! in Unimi

Cento anni fa una catena di brillanti esperimenti e geniali intuizioni, coronate dal conferimento del Premio Nobel a Max von Laue, ha aperto la strada alla possibilità di visualizzare la struttura tridimensionale delle molecole a partire dall'analisi dello stato cristallino.
Era nata l'era della moderna cristallografia. L'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l'Associazione Italiana di Cristallografia, si unisce alle celebrazioni per l'Anno Internazionale della Cristallografia proponendo un percorso didattico alla scoperta di questa affascinante disciplina, presentando l'allestimento della mostra Cristalli! realizzata dall'Università di Padova, presso la sede centrale di Unimi in occasione del 90º anniversario dell'Ateneo. Il giorno 12 giugno l'inaugurazione con il programma illustrato di seguito.

Introduzione:
  • ANGELO GAVEZZOTTI (Università degli Studi di Milano)
    Presentazione Cristalli! in Unimi
Interventi:
  • MASSIMO MORET (Università di Milano-Bicocca):
    Cristalli, sono intorno a noi... e non solo
  • ALESSIA BACCHI (Università degli Studi di Parma):
    Cristalli, chimica e scienze della vita
  • MARTINO BOLOGNESI (Università degli Studi di Milano): Cristalli, proteine e scienze della vita
  • FEDERICO PEZZOTTA (Museo di Storia Naturale di Milano):
    Pegmatiti granitiche: laboratori naturali per la crescita di cristalli straordinari
  • CARLO GATTI (Consiglio Nazionale delle Ricerche):
    Dati, modelli e calcolo in cristallografia

Milano, Università degli Studi
Via Festa del Perdono 7
Aula Magna e corridoio antistante
Scarica il programma

Altri eventi