CRISTALLI! Uno sguardo sul mondo della cristallografia

CRISTALLI! Uno sguardo sul mondo della cristallografia

In occasione dell’Anno internazionale della Cristallografia l’Università degli Studi dell’Insubria di Como, in collaborazione con l’Istituto di Cristallografia, il Comune di Como, e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (To.Sca.Lab.), organizza la mostra storico-didattica “CRISTALLI! Uno sguardo sul mondo della cristallografia”.

La mostra sarà allestita fino alla fine di agosto presso l’Università degli Studi dell'Insubria (Via Valleggio 11, Como, Apertura: lun.- ven. 9.00- 18.30).

Nel mese di settembre (6.09-28.09) la mostra sarà riallestita (ed ampliata) presso la sede espositiva di San Pietro in Atrio (via Odescalchi, Città Murata),grazie a spazi gentilmente concessi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Como.

Durante la mostra si potranno ammirare minerali e gemme, prendere parte a incontri tematici, letture di poesie, giochi e altri eventi formativi tra cui le seguenti conferenze:

il 6 settembre alle 16.30

“Da Lucrezio e W. H. Bragg, passando per Primo Levi” di Davide Viterbo “Letture dal Lapidario di Clara Janés” di Nieves Arribas

il 13 settembre alle 16.30

“Pillole dal mondo: da Voghera a Bombay” di Walter Cabri “Il giro del mondo in 20 Aminoacidi” di Emilio Parisini

il 20 settembre alle 16.30

“Cristallografia e Beni Culturali: nuove tecniche per Antiche Tecnologie” di Gilberto Artioli

Dal martedì al venerdì alle 16:30 Proiezione del film “Il mistero dei Cristalli Giganti” di Juan M. Garcìa Ruiz e Javier Trueba

La mostra sarà inaugurata nei nuovi spazi espositivi sabato 6 settembre alle 16.30 e sarà aperta dal 6 al 28 settembre, da martedì a domenica. Ingresso libero e gratuito.

È possibile concordare visite guidate per gruppi o scolaresche, contattando i responsabili: Norberto Masciocchi – norberto.masciocchi@uninsubria.it, Antonella Guagliardi – antonella.guagliardi@uninsubria.it, Simona Galli – simona.galli@uninsubria.it.

Altri eventi