La scoperta della diffrazione dei Raggi X: dai cristalli al DNA

La scoperta della diffrazione dei Raggi X: dai cristalli al DNA

Nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche, la sezione di Siena dell'Associazione per l'Insegnamento della Fisica in occasione del quarto Pomeriggio a Fisica celebra l’Anno Internazionale della Cristallografia con una conferenza della Prof.ssa Nadia Robotti del Dipartimento di Fisica dell'Università di Genova dal titolo “La scoperta della diffrazione dei Raggi X: dai cristalli al DNA”.
Sarà l’occasione per ripercorrere le principali tappe della storia scientifica che dalla scoperta dei raggi X ha portato alla comprensione della struttura cristallina attraverso le figure di diffrazione: da Max Von Laue , William Henry Bragg e suo figlio William Lawrence e l’assegnazione dei premi Nobel, fino a Rosalind Elsie Franklin e l’immagine di diffrazione della doppia elica del DNA

.

Altri eventi