ScienzAfirenze XI Edizione

ScienzAfirenze XI Edizione

Micro & Macro

due approcci alla varietà dei fenomeni naturali

La dimensione sperimentale nello studio delle scienze

Nell'ambito dell'iniziativa denominata ScienzAfirenze, indirizzata agli studenti delle scuole secondarie, il terzo premio per gli studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado è stato assegnato agli studenti Matteo Allegra, Dany Ghioca, Gabriele Papini, Luca Raineri (Classe III H del Liceo Linguistico Statale "Carlo Tenca" di Milano) guidati dalla prof.ssa Laura Capocelli. L’elaborato ha visto come protagonisti indiscussi i cristalli.

La motivazione per l’assegnazione del premio riporta: “Il nesso con il tema del concorso risulta adeguato. Il percorso della tesina si svolge a partire dal macroscopico, con una introduzione, anche storica, ben condotta e quindi con la crescita in laboratorio di diversi cristalli e la loro osservazione anche con l'uso del microscopio ottico. Dopo una valida introduzione teorica, la struttura dei cristalli viene analizzata con diffrazione di raggi X. Importante in questa fase il contributo del docente universitario che ha collaborato con gli studenti.

Altri eventi