SIMPLy CRIST

SIMPLy CRIST

SoluzIonI per Materiali PoLicristallini

L’iniziativa, organizzata dal Centro di Cristallografia Strutturale dell’Università degli Studi di Firenze (CRIST), si terrà il 28 maggio prossimo presso il Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino.

Lo scopo è quello di presentare e promuovere la strumentazione e le competenze disponibili presso il nostro Centro, con particolare riguardo all’ultimo strumento, un diffrattometro per polveri, acquistato lo scorso giugno.

L'evento, al quale sono attesi circa 80 partecipanti, è quindi rivolto sia al mondo accademico che, più in generale, a quello della ricerca che si svolge in ambito pubblico e privato, con lo scopo di evidenziare le potenzialità del nuovo strumento anche nel campo della ricerca applicata.

PROGRAMMA

9.30 Saluti di apertura

10.10-10.30 Dott. Samuele Ciattini
Centro di Cristallografia Strutturale, Università di Firenze
“Il CRIST ai raggi-X”

10.30-10.45 Coffee break

10.45-11.15 Dott. Giorgio Guastella
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Direzione Regionale per la Lombardia, Laboratorio e Servizi Chimici, Milano
“Applicazioni della diffrazione a raggi X in ambito doganale”

11.15-11.45 Dott.ssa Chiara Vladiskovic
Dipharma Francis S.r.l., Baranzate, Milano
“Principi Attivi Farmaceutici: a cosa serve la diffrazione da polveri?”

11.45-12.15 Dott.ssa Laura Chelazzi,
Dipartimento di Chimica «Giacomo Ciamician», Università di Bologna
“Oltre i confini del cristallo singolo: aspetti applicativi della determinazione strutturale da polveri microcristalline”

12.15-12.30 Conclusioni

12.30-13.30 Buffet

13.30-14.30 Visita guidata al Laboratorio del CRIST

Altri eventi