Vedere l’invisibile: 30 anni a Scuola di Cristallografia a Perugia
La mostra intende valorizzare il contributo delle Scuole, organizzate annualmente dalla Associazione Italiana di Cristallografia, allo sviluppo e alla diffusione della Cristallografia.
Le Scuole vennero tenute a partire dal 1972 fino al 1983 nell'allora Istituto di Mineralogia. Dal 1985 al 1998 la sede fu Villa La Colombella.
L'organizzazione scientifica delle Scuole è sempre stata curata dalla Commissione per l’Insegnamento dell’Associazione Italiana di Cristallografia, mentre l’organizzazione locale è stata curata dai soci cristallografi Giovanni Cocco, Pier Francesco Zanazzi, Antonio Nunzi e Maria Cristina Burla.
La mostra prende spunto dagli argomenti trattati nelle scuole e comprende le locandine delle Scuole insieme a pannelli tematici, che illustreranno vari aspetti della Cristallografia sia storici che scientifici.
La mostra avrà luogo nel Palazzo delle Scienze del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia a partire da agosto 2014 fino a giugno 2015.