Visualizzazione ingrandita della mappa Luoghi correlati Roma Santa Maria in Cosmedin Pavimento Cosmatesco Torino Corso Massimo d'Azeglio, Torino Monumento a Quintino Sella Crissolo, CN Rifugio Quintino Sella al Monviso Cristalli di montagna Condividi questo luogo Andria (BT) Castel del Monte Simmetria ottagonale Sorge nel comune di Andria, vicino alla chiesa, oggi scomparsa, di Santa Maria del Monte. Fu costruito (XIII secolo) da Federico II su pianta ottagonale, con otto torri (ottagonali) che racchiudono un cortile interno. L’intero edificio è dominato dal contrasto cromatico derivante dall’utilizzo di breccia corallina (portale e rifiniture), pietra calcarea (bianca e rosata) e marmi (bianchi e venati). La distribuzione dello spazio interno si articola su due piani, ognuno dei quali presenta otto stanze di forma trapezoidale. Per le sue caratteristiche di unicità l’UNESCO l’ha inserito, nel 1996, nel patrimonio mondiale dell’umanità. Castel del Monte Pianta prospettica Veduta del cortile interno Elementi di simmetria nel piano. La pianta ottagonale della struttura è razionalizzabile attraverso la definizione di 8 piani di simmetria (in rosso), nel cui punto di intersezione è presente un asse di rotazione di ordine 8 (in blu) perpendicolare al piano della figura riportata in pianta. In natura Geropogon Hybridus In laboratorio L'Uranocene U(C8H8)2 è un complesso con un asse di simmetria 8. Dai il tuo contributo Se stai organizzando o sei a conoscenza di eventi legati all'Anno Internazionale della Cristallografia, inserisci qui il tuo contributo per pubblicizzarlo e perchè rimanga nella storia dell'IYCr2014 in Italia Segnala un evento Sotto il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche