Visualizzazione ingrandita della mappa Luoghi correlati Roma Santa Maria in Cosmedin Pavimento Cosmatesco Torino Corso Massimo d'Azeglio, Torino Monumento a Quintino Sella Crissolo, CN Rifugio Quintino Sella al Monviso Cristalli di montagna Condividi questo luogo Roma EUR Palazzo dei Congressi Vari elementi di simmetria Il Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi è un edificio progettato da Adalberto Libera in occasione della Esposizione Universale di Roma (E42 o EUR) ma la cui realizzazione è stata ultimata solo nel 1954. Il progetto è basato sull’integrazione dello sviluppo di tre corpi: il basamento che comprende il colonnato principale; il fronte secondario che è costituito da un’ampia vetrata arretrata sorretta su pilastri metallici; il Salone della Cultura o Sala dei Ricevimenti, un cubo di 45 m per lato che emerge per 27 m dal basamento che presenta una copertura a volta a crociera ribassata . Palazzo dei Congressi Veduta del colonnato Salone della Cultura Elementi di simmetria nel piano. La struttura del Palazzo dei Congressi, risultando dalla fusione di differenti e indipendenti corpi architettonici, presenta molteplici elementi di simmetria. Il più rilevante, il “cubo” costituente il Salone della Cultura. è riportato nella proiezione in pianta. Si può osservare la presenza di 4 piani di simmetria (in rosso) alla cui intersezione è individuabile un asse di rotazione quaternario (in blu). In natura In laboratorio Trifolium repens "Medusa quadrifoglio" Aurelia Aurita Ftalocianina di Rame(II)