Visualizzazione ingrandita della mappa Luoghi correlati Roma Santa Maria in Cosmedin Pavimento Cosmatesco Torino Corso Massimo d'Azeglio, Torino Monumento a Quintino Sella Crissolo, CN Rifugio Quintino Sella al Monviso Cristalli di montagna Condividi questo luogo Roma Ponte Sant'Angelo, Roma Disposizione ordinata Il Ponte Sant'Angelo, è un ponte che collega piazza di Ponte S. Angelo al lungotevere Vaticano, a Roma, nei rioni Ponte e Borgo. Fu costruito a Roma nel 134 per volere dell'imperatore Adriano per collegare il suo mausoleo alla riva sinistra del fiume Tevere. Nei secoli ha subito varie modifiche strutturali ed estetiche. Nel 1882, a seguito di lavori di ristrutturazione, il ponte ha assunto l'aspetto attuale. In ponte con lo sfondo di Castel Sant'Angelo Ponte Sant'Angelo e San Pietro Perché cristallografia? Il ponte è costituito da cinque archi a tutto sesto che si susseguono in maniera ordinata e regolare. La disposizione ordinata e regolare è tipica dello stato solido cristallino, in cui gli atomi, gli ioni o le molecole sono disposte in maniera periodica lungo le tre direzioni dello spazio. Unità molecolare Una unità molecolare che si ripete (5 volte) lungo una direzione, forma un filare Unità molecolare Una unità molecolare che si ripete (5 volte) lungo due direzioni, forma un piano Unità molecolare Una unità molecolare che si ripete (5 volte) lungo tre direzioni, forma un solido cristallino