Visualizzazione ingrandita della mappa Luoghi correlati Roma Santa Maria in Cosmedin Pavimento Cosmatesco Torino Corso Massimo d'Azeglio, Torino Monumento a Quintino Sella Crissolo, CN Rifugio Quintino Sella al Monviso Cristalli di montagna Condividi questo luogo Tivoli (RM) Villa Adriana, Tivoli (RM) Mosaici Geometrici Bianchi e Neri Villa Adriana fu la residenza reale dell'imperatore Adriano (76-138), si trova presso Tivoli (l'antica Tibur) in provincia di Roma. Consiste in un ricco complesso di edifici su un'area di circa 120 ettari. Gli Hospitalia (o Stanze per ospiti) sono edifici destinati a personale di medio rango, al seguito della corte (ad esempio ufficiali della coorte pretoria, sacerdoti). Mosaici bianchi e neri con motivi geometrici decorano i pavimenti dei vari ambienti: triclinio imperiale, corridoio centrale, cubicola (o stanze da letto), ecc. Nel 1999 Villa Adriana è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Villa Adriana: Serapeo Hospitalia Mosaici con motivo esagonale Elementi di simmetria nel piano. Gruppi di simmetria nel piano. È possibile individuare al centro di ogni esagono un asse di rotazione di ordine 6, perpendicolare al piano del pavimento; 6 piani di simmetria, tratteggiati in verde I matematici hanno individuato un simbolismo per descrivere le possibili combinazioni di elementi di simmetria nel piano, in questo caso si tratta del gruppo di simmetria p6mm. In natura Nelle molecole Il premio Nobel per la Fisica 2010 è stato assegnato a Andre Geim e Konstantin Novoselov per gli esperimenti condotti sul grafene, come materiale bidimensionale, che consiste appunto in un singolo strato di grafite.